caricare

caricare
caricareA v. tr.  (io carico , tu carichi ) 1 Porre qlcu. o qlco. sopra un sostegno o un mezzo di trasporto: caricare i bagagli sul treno. 2 Aggravare con un peso eccessivo (anche fig.): caricare la nave oltre la sua portata; caricare qlcu. di debiti | Caricare lo stomaco, riempirlo troppo di cibo; SIN. Appesantire. 3 (fig.) Esagerare: caricare le dosi | Caricare la mano, eccedere in violenza | Caricare le tinte, dare eccessivo risalto a un colore; (fig.) esagerare i particolari della descrizione di qlco. 4 Disporre qlco. a scattare, funzionare, agire: caricare la molla di un orologio | Caricare la macchina fotografica, introdurvi la pellicola | Caricare il fucile, introdurvi il proiettile | (fig.) Dare la carica, incitare: caricare i giocatori prima della partita. 5 Attaccare con impeto, a piedi o a cavallo, il nemico. 6 Nel calcio, e in altri sport, compiere una carica su un avversario. B v. rifl. 1 Gravarsi eccessivamente di qlco.: caricarsi di cibo. 2 (fig.) Raccogliere in sé stesso le energie fisiologiche o psicologiche in vista di un'azione: caricarsi per la gara. ETIMOLOGIA: dal lat. parl. *carricare, da carrus ‘carro’.

Enciclopedia di italiano. 2013.

Игры ⚽ Поможем написать реферат

Look at other dictionaries:

  • caricare — (ant. e poet. carcare) [lat. tardo carrĭcare, der. di carrus carro ] (io càrico, tu càrichi, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [mettere su un veicolo un peso da trasportare: c. un camion ; c. rena ] ▶◀ ↑ stipare. ‖ riempire. ◀▶ scaricare. b. [porre un carico …   Enciclopedia Italiana

  • caricare — m. Caracará (indio del Paraná) …   Enciclopedia Universal

  • caricare — ca·ri·cà·re v.tr. (io càrico) AU 1. porre su un mezzo di trasporto o su un animale da soma: caricare i bagagli sull automobile; riempire di oggetti, cose, merci: caricare la stiva di provviste | estens., fam., far salire a bordo: il bus non ha… …   Dizionario italiano

  • caricare — A v. tr. 1. porre, mettere, sistemare, collocare, imbarcare, stivare CONTR. scaricare 2. (con peso eccessivo) aggravare, sovraccaricare CONTR. alleggerire 3. (fig.) accollare, addossare, oberare, colmare, gravare, sovraccaricare, opprimere,… …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • Caregà — caricare …   Mini Vocabolario milanese italiano

  • 'mbònn — caricare, imporre pesi sulle spalle di qualcuno …   Dizionario Materano

  • scaricare — sca·ri·cà·re v.tr. (io scàrico) AU 1a. togliere, rimuovere, deporre un carico: scaricare il carbone, sacchi di grano; anche ass.: gli operai stanno scaricando Contrari: caricare. 1b. liberare, sgravare del carico: scaricare un camion Contrari:… …   Dizionario italiano

  • CARICATURE — La caricature (de l’italien caricare , charger) est l’expression la plus évidente de la satire dans le graphisme, la peinture et même la statuaire. Elle fut longtemps confondue avec les manifestations du grotesque, mais depuis la fin des années… …   Encyclopédie Universelle

  • scaricare — [der. di caricare, col pref. s (nel sign. 1)] (io scàrico, tu scàrichi, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [togliere un carico dal mezzo di trasporto su cui è caricato, dalla persona o dall animale che lo trasporta, anche assol.: s. il grano, il carbone ; non …   Enciclopedia Italiana

  • karikieren — veräppeln (umgangssprachlich); nachäffen (derb); verarschen (vulgär); parodieren; nachahmen; verballhornen; persiflieren * * * ka|ri|kie|ren 〈V. tr.; hat〉 jmdn. od. etwas karikieren von jmdm. od. etwas eine Karika …   Universal-Lexikon

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”